RIF.PA 2024-21630/RER, RIF.PA 2024-21631/RER, RIF.PA 202-21632/RER Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR 12226/2024
Le attività sono cofinanziate dall’Unione Europea NextGeneration EU, dal Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus e dal PNRR – Programma GOL.
Programma GOL
Garanzia Occupabilità Lavoratori
Il Programma GOL ha l’obiettivo di accompagnare le persone alla ricerca del lavoro e prevede i seguenti strumenti/misure:
- percorsi di orientamento, accompagnamento al lavoro, supporto all’autoimpiego fruibili in modo personalizzato e individualizzato, volti a valorizzare le capacità e le competenze acquisite per attivare il percorso di ricerca attiva del lavoro;
- servizi per il lavoro: incrocio domanda/offerta di lavoro;
- attivazione tirocini, servizio di formalizzazione delle competenze;
- percorsi formativi per l’acquisizione di competenze digitali, di Aggiornamento (Upskilling) o di Riqualificazione (Reskilling).
I beneficiari sono:
- disoccupati;
- percettori di NASPI e di DIS-COLL;
- beneficiari di Supporto per la Formazione e il Lavoro o Assegno di Inclusione;
- giovani.
L’attività è cofinanziata dall’Unione europea NextGeneration EU, dal Programma regionale Fondo sociale europeo Plus e dal PNRR – Programma GOL.
Formazione per l’acquisizione di competenze digitali riferite al quadro di referenziazione DIGCOMP2.2, che prevedono al termine il rilascio di micro credenziali Open Badge, alla quale potranno avere accesso le persone che avranno sottoscritto presso un Centro per l’Impiego un programma GOL e che in esito all’assesment saranno rientrati nel cluster 1.
Misure formative per le persone che in esito all’assessment siano beneficiarie del Percorso 2 - Upskilling del Programma GOL e che necessitano di interventi formativi di aggiornamento prevalentemente di breve durata e da contenuti e finalità prevalentemente professionalizzanti, per l'attestazione di conoscenze e capacità riferite al Repertorio delle qualifiche professionali.
- Ambito 4_promo formazione GOL2_Parma - Piacenza_Gestione d'impresa e servizi_18809
- Ambito 5_promo formazione GOL2_Parma - Piacenza_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18802
- Ambito 10_promo formazione GOL2_Modena - Reggio Emilia_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18803
- Ambito 19_promo formazione GOL2_Ravenna - Ferrara_Gestione d'impresa e servizi_18810
- Ambito 20_promo formazione GOL2_Ravenna - Ferrara_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18828
- Ambito 24_promo formazione GOL2_Forlì Cesena - Rimini_Gestione d'impresa e servizi_18801
- Ambito 25_promo formazione GOL2_Forlì Cesena - Rimini_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18804
Misure formative per le persone che in esito all'assessment siano beneficiarie del Percorso 3 Re skilling del Programma GOL e che necessitano di interventi formativi di riqualificazione prevalentemente di lunga durata e da contenuti e finalità prevalentemente professionalizzanti, finalizzati al rilascio di un certificato di competenze o di una qualifica professionale di cui al Repertorio delle qualifiche professionali.
- Ambito 5 promo formazione GOL 3_Parma - Piacenza_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18846
- Ambito 10 promo formazione GOL 3_Modena - Reggio Emilia_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18839
- Ambito 19 promo formazione GOL 3_Ravenna - Ferrara_Gestione d'impresa e servizi_18861
- Ambito 20 promo formazione GOL 3_Ravenna - Ferrara_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18847
- Ambito 24 promo formazione GOL 3_Rimini - Forlì Cesena_Gestione d'impresa e servizi_18862
- Ambito 25 promo formazione GOL 3_Rimini - Forlì Cesena_Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona_18840
Per iscriversi, prendere appuntamento con il CPI territoriale di riferimento o contattare:
ISCOM E.R.
- Bologna: Elvira Trombetti – 0514150611 – info@iscomer.it
- Piacenza: Silvia Beccari – 0523462873 – info.piacenza@iscomer.it
- Reggio Emilia: Fabio Termanini – 0522708511 – info.reggioemilia@iscomer.it
- Ravenna: Roberta Giavara – 0544515611 – info.ravenna@iscomer.it
ISCOM
- Cesena – Forlì: Claudia Sabbatini – info@iscomcesena.it
- Ferrara: Barbara Gumieri 0532.234231 – iscomfe@ascomfe.it
- Modena: Cristina Dovetta 059.7364350 – info@iscom-modena.it