Servizio di Formalizzazione delle Competenze in Esito ai Tirocini

Il Servizio di formalizzazione è progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n. 17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii.

La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza formativa.

Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione dell’unità di competenza indicata quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto.

Lo stesso servizio si intende concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.

Approfondimenti — Formazione e lavoro

Soggetti certificatori — Formazione e lavoro

RIF.PA 2022-17299/RER - Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio

Progetto 1 - "Promozione dei tirocini”

Progetto 2 - “Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio”

Soggetto referente: Istituto per lo sviluppo del commercio e del turismo dell'Emilia-Romagna - Iscom Emilia-Romagna (283)

Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione n.14820 del 29/07/2022 “Approvazione delle Operazioni pervenute su Invito per il Servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini in attuazione della D.G.R. n.1005/2019 e ss.mm.ii. – PR FSE+ 2021/2027 Priorità 1. Occupazione – di cui all’Allegato 1 della Deliberazione di Giunta regionale n.1011/2022”

Attività realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, ra orzare la loro capacità di a rontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

L’operazione mette a disposizione un Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio ai sensi dell’art 26 ter della Legge Regionale n. 17 del 1° agosto 2005 e ss.mm.ii. – LR 1/19.

I destinatari dell’operazione sono le persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private la cui convenzione e progetto siano stati inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale Lavoro per Te e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro.

Il Servizio di formalizzazione è progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n.17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii.

La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza di tirocinio. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione delle unità di competenza indicate quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto di tirocinio.

Il servizio viene concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.

L’attività di formalizzazione degli esiti dei tirocini viene realizzata dall’EPV (Esperto dei Processi valutativi) e dall’RFC (Responsabile della Formalizzazione e Certificazione delle Competenze) interni all’ente.

Poster Informativo FSE+

RIF.PA 2023-20039/RER - Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio

Progetto 1 - “Promozione dei tirocini”            

Progetto 2 - “Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio”        

Soggetto referente: Istituto per lo sviluppo del commercio e del turismo dell'Emilia-Romagna - Iscom Emilia-Romagna (283)    

Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione n. 20556/2023. terzo ed ultimo provvedimento “Approvazione delle operazioni pervenute su Avviso per il servizio di formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini in attuazione della d.g.r. n.1005/2019 e ss.mm.ii. – PR FSE+ 2021/2027 priorità 1. occupazione – obiettivo specifico a)” di cui all’all. 1 della D.G.R. n. 1216/2023”

Attività realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, ra orzare la loro capacità di a rontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

L’operazione mette a disposizione un Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio ai sensi dell’art 26 ter della Legge Regionale n. 17 del 1° agosto 2005 e ss.mm.ii. – LR 1/19.

I destinatari dell’operazione sono le persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private la cui convenzione e progetto siano stati inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale Lavoro per Te e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro.

Il Servizio di formalizzazione è progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n.17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii.

La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza di tirocinio. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione delle unità di competenza indicate quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto di tirocinio.

Il servizio viene concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.

L’attività di formalizzazione degli esiti dei tirocini viene realizzata dall’EPV (Esperto dei Processi valutativi) e dall’RFC (Responsabile della Formalizzazione e Certificazione delle Competenze) interni all’ente.

Poster Informativo FSE+

RIF.PA 2024-22309/RER - Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio Azione 1 SRFC destinatari 1) punto C.

Progetto 1: "Persone a cui si intende erogare il servizio di formalizzazione"

Progetto 2: "Progetto di formalizzazione degli esiti dei tirocini”

Soggetto referente: Istituto per lo sviluppo del commercio e del turismo dell'Emilia-Romagna - Iscom Emilia-Romagna (283)    

Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione n. 16178/2024. Primo provvedimento “Approvazione delle operazioni pervenute su “Avviso per il Servizio di Formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini in attuazione della D.G.R. n.1005/2019 e ss.mm.ii. – PR FSE + 2021/2027 Priorità 1. Occupazione – Obiettivo specifico a)” di cui all’Allegato 1 della D.G.R. 1202/2024”

Attività realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, ra orzare la loro capacità di a rontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

L’operazione mette a disposizione un Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio ai sensi dell’art 26 ter della Legge Regionale n. 17 del 1° agosto 2005 e ss.mm.ii. – LR 1/19.

I destinatari dell’operazione sono le persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private la cui convenzione e progetto siano stati inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale Lavoro per Te e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro.

Il Servizio di formalizzazione è progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n.17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii.

La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza di tirocinio. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione delle unità di competenza indicate quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto di tirocinio.

Il servizio viene concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.

L’attività di formalizzazione degli esiti dei tirocini viene realizzata dall’EPV (Esperto dei Processi valutativi) e dall’RFC (Responsabile della Formalizzazione e Certificazione delle Competenze) interni all’ente.

Poster Informativo FSE+

RIF.PA 2024-22310/RER - Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio Azione 2 SRFC Destinatari 2) punto C.

Progetto 1: "Persone a cui si intende erogare il servizio di formalizzazione"

Progetto 2: "Progetto di formalizzazione degli esiti dei tirocini”

Soggetto referente: Istituto per lo sviluppo del commercio e del turismo dell'Emilia-Romagna - Iscom Emilia-Romagna (283)    

Attività approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione n. 16178/2024. Primo provvedimento “Approvazione delle operazioni pervenute su “Avviso per il Servizio di Formalizzazione delle competenze in esito ai tirocini in attuazione della D.G.R. n.1005/2019 e ss.mm.ii. – PR FSE + 2021/2027 Priorità 1. Occupazione – Obiettivo specifico a)” di cui all’Allegato 1 della D.G.R. 1202/2024”

Attività realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, ra orzare la loro capacità di a rontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

L’operazione mette a disposizione un Servizio di formalizzazione degli esiti del tirocinio ai sensi dell’art 26 ter della Legge Regionale n. 17 del 1° agosto 2005 e ss.mm.ii. – LR 1/19.

I destinatari dell’operazione sono le persone che hanno svolto un tirocinio promosso a valere su altre risorse pubbliche o private la cui convenzione e progetto siano stati inviati, tramite la piattaforma per la gestione dei tirocini sul portale Lavoro per Te e autorizzati con determinazioni dell’Agenzia regionale per il lavoro.

Il Servizio di formalizzazione è progettato ed erogato in attuazione di quanto previsto dalla normativa regionale (legge regionale n.17/2005 e ss.mm.ii. nei limiti di cui all’art. 26 ter comma 4) e dalle disposizioni regionali di attuazione di cui alla delibera di Giunta regionale n. 960/2014 e ss.mm.ii.

La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza di tirocinio. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione delle unità di competenza indicate quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto di tirocinio.

Il servizio viene concluso, indipendentemente dalle ore erogate, a seguito di rilascio della scheda conoscenze e capacità nella responsabilità del soggetto certificatore responsabile dello stesso servizio di formalizzazione.

L’attività di formalizzazione degli esiti dei tirocini viene realizzata dall’EPV (Esperto dei Processi valutativi) e dall’RFC (Responsabile della Formalizzazione e Certificazione delle Competenze) interni all’ente.

Poster Informativo FSE+