Corso “COMMERCIALE, MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE – INTERMEDIO” – BOLOGNA

...

DURATA DEL CORSO: 24 ore in modalità videoconferenza sincrona mediante piattaforma GO TO.

CALENDARIO:

03-06-07-10-12-13-17-20 novembre  2025– Modalità videoconferenza sincrona dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

INIZIO: 03 novembre 2025

ATTESTATO RILASCIATO: al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.

TERMINE ISCRIZIONI: 23/10/2025 ore 23:45.

Per le iscrizioni è necessario:

E’ previsto un numero massimo di 16 utenti. Le iscrizioni saranno processate in ordine di arrivo. Il corso verrà attivato con il raggiungimento di minimo 8 pax.

 

SKU: 2024-23390/RER Formazione Permanente pr 2 BOLOGNA-1
Categorie / / /
Tags: / / /

MANAGEMENT D’IMPRESA: COMPETENZE PER L’ADATTABILITA’ E L’OCCUPABILITA’ DELLE PERSONE

Operazione RIF. PA 2024-23390/RER Approvazione con DGR 119 del 03/02/2025

Progetto 5: “COMMERCIALE, MARKETING E INTERNAZIONALIZZAZIONE – INTERMEDIO”

IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027„ƒ………†‡

L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai partecipantisi propone di fornire le conoscenze e competenze intermedie. Il corso approfondimenti di contabilità, il bilancio e gestione delle risorse aziendali, controllo di gestione, le tecniche di budgeting, analisi dei costi e controllo delle performance., strumenti di pianificazione finanziaria, gestione capitale e analisi investimenti.

Al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

2024-23390/RER PR.5 MANAGEMENT SCHEDA ORIENTER

LOCANDINA MANAGEMENT D’IMPRESA PR.5

Scheda Beneficiari FSE

Modulo d’iscrizione e Autocertificazione requisiti (Pdf)

Modulo d’iscrizione e Autocertificazione requisiti (Word )

Destinatari e Requisiti

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti formali e sostanziali.

Requisiti formali:

  • Essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
  • Avere assolto l’obbligo di istruzione e il diritto – dovere all’istruzione e formazione

Requisiti sostanziali:

  • Buona capacità di espressione e comprensione della lingua italiana, nel caso di candidati stranieri (livello A2).
  • possedere conoscenze e competenze di base nella gestione dei processi aziendali commerciale, del marketing e internazionalizzazione

Non potranno essere destinatari i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

 

Sede e Contatti

ISCOM E.R. via A. Tiarini, 22 40129 BOLOGNA

Referente: dott.ssa Sara Cremonini – Tel. 0514150611

E-mail: info@iscomer.it

Sito internet: www.iscomer.it

 

Calendario e Contenuti

DURATA: 24 ore

MODALITA: video conferenza in modalità sincrona mediante piattaforma GO TO.

A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, dovrà essere garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede formative prevista.

CALENDARIO DEL CORSO:

3-06-07-10-12-13-17-20 novembre  2025– Modalità videoconferenza sincrona dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

INIZIO: 03 novembre 2025

I PARTECIPANTI ACQUISIRANNO LE SEGUENTI COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI A LIVELLO INTERMEDIO: strumenti per la gestione dei processi aziendali commerciali, del marketing e internazionalizzazione: tecniche per l’analisi del Mercato, analizzare il comportamento dei consumatori; strategie di Marketing, Digital marketing, come SEO, SEM, social media marketing e content marketing; tecniche di vendita.

ATTESTATO RILASCIATO: al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.