Lavoro libere tutte

Torna il progetto “Lavoro libere tutte” promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini con il sostegno economico della Regione Emilia-Romagna, a cui abbiamo aderito unitamente ad un ampio partenariato di Comuni, Associazioni ed enti di formazione con l’obiettivo di valorizzare il lavoro femminile e andare verso una società più inclusiva, digitale e sostenibile.

Iniziato nel 2020, è all’edizione 2025-2026, con una evoluzione che quest’anno tocca il tema dell’impresa 5.0, nella convinzione che il nuovo paradigma produttivo che si basa su sostenibilità, resilienza e su un approccio human centric favorisca le donne nel mondo del lavoro e delle imprese.

PER DONNE NON OCCUPATE, LAVORATRICI E IMPRENDITRICI

Il progetto prevede:

  • Attività per donne non occupate – corsi per rinforzare le competenze che facilitano la ricerca del lavoro
  • Azioni per la crescita personale e professionale di donne inserite in imprese, studi ed enti – laboratori e webinar sui nuovi paradigmi dell’impresa
  • Azioni per il welfare aziendale incontri e consulenze per attuare azioni positive e modelli organizzativi inclusivi

CYBER E GENDER GAP
Donne e innovAZIONE

Ciclo di webinar gratuiti per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese della provincia di Rimini, libere professioniste e dipendenti pubbliche

INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL FEMMINILE. SFIDE E OPPORTUNITÀ NELLA GUIDA ALL’INNOVAZIONE
Approfondimenti sui progressi e le applicazioni dell’intelligenza artificiale.
Mercoledì 20 marzo ore 18:00 – 20:00

TRANSIZIONE ECOLOGICA: DONNE PIONIERE PER UN FUTURO SOSTENIBILE E SOCIALMENTE RESPONSABILE
Esplorazione delle iniziative eco-friendly guidate da donne imprenditrici e professioniste, con un’analisi delle best practices per una transizione ecologica di successo.
Mercoledì 27 marzo ore 18:00 – 20:00

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE PMI E IL RUOLO DELLE DONNE.
La digitalizzazione e i moderni strumenti digestione delle PMI.
Mercoledì 10 aprile ore 17:30 – 20:30

IL NEW MARKETING NELL’EPOCA DELLE IMPRESE DIGITALI AL FEMMINILE.
Un innovativo modello di gestione.
Mercoledì 17 aprile ore 17:30 – 20:30

Online su piattaforma Webex
Per informazioni: Claudia Masini Cna Foer Rimini 0541-760289 masini@cnafoer.it
La partecipazione è GRATUITA
Obbligatoria iscrizione: compilare il form online: https://forms.gle/qzxS3qPu11XfTzfx7
Clicca qui per scaricare il volantino con il programma completo dei webinar

LA DONNA FA IMPRESA: NON SOLO FILM

Rassegna cinematografica sull’empowerment e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile

“NEW IN TOWN”
DI JONAS ELMER INTERPRETATO DA RENÉE ZELLWEGER
LUNEDÌ 25 MARZO 2024 – DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00
Una commedia ironica che ci porta nel mondo dell’alta finanza e delle decisioni aziendali. La protagonista, una consulente, arriva in azienda con il difficile compito di ridurre il personale, ma con intuito e determinazione trova una soluzione innovativa per rilanciare l’attività.

“IL DIRITTO DI CONTARE”
DI THEODORE MELFI.
MARTEDÌ 26 MARZO 2024 – DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00
La vera storia di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre scienziate afro-americane che hanno rivoluzionato gli studi alla NASA e cambiato alla loro maniera il mondo. Una parabola di emancipazione femminile.

“JOY”
DI DAVID O. RUSSELL E INTERPRETATO DA JENNIFER LAWRENCE
MERCOLEDÌ 27 MARZO 2024 – DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 19:00
Un’emozionante commedia che racconta la turbolenta storia di Joy, una giovane donna che costruisce un impero imprenditoriale fino a diventare una matriarca. Gli alleati diventano nemici e i nemici alleati, ma grazie alla sua interiorità e immaginazione, Joy affronta un mondo di commercio spietato.

Ogni proiezione sarà preceduta da una breve introduzione sul tema, da parte di Luca Carrai e Veronica Magnani
Dove: Cineteca Comunale di Rimini, Via A. Gambalunga 27, Rimini
Per informazioni: Martino Marianna Fondazione Enaip 0541 367105 m.martino@enaiprimini.org
L’ingresso è GRATUITO
Clicca qui per scaricare il volantino con il programma completo della rassegna

DONNE IN AZIONE

Per donne desiderose di avviare la propria attività e realizzare i propri sogni imprenditoriali

LABORATORIO PRATICO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ
Scopri il potenziale imprenditoriale che è in te e trasforma la tua passione in profitto!
Per donne che vogliano capire quali sono i vantaggi del fare impresa e valutare in via preliminare la fattibilità della loro idea
Calendario degli incontri:
lunedì 8 aprile – dalle 14.30 alle 17.30
venerdì 12 aprile – dalle 09.30 alle 12.30
lunedì 15 aprile – dalle 14.30 alle 17.30
martedì 16 aprile – dalle 14:30 alle 17:30
Sede: Irecoop, Via Caduti di Marzabotto 38 – RIMINI

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN PER FUTURE IMPRENDITRICI
Scopri come strutturare un business plan efficace!
Per donne che hanno identificato la propria idea imprenditoriale e ora desiderano metterla a terra, trasformandola in una realtà concreta attraverso la stesura del business plan
Calendario degli incontri:
venerdì 19 aprile – dalle 14.30 alle 17.30
mercoledì 24 aprile – dalle 9.30 alle 12.30
lunedì 29 aprile – dalle 14.30 alle 17.30
Lunedì 6 maggio – dalle 14.30 alle 17.30
Sede: Demetra, Via Caduti di Marzabotto 40 – RIMINI

I laboratori saranno tenuti da Luca Carrai, imprenditore sociale da ormai 10 anni, esperto di avvio di impresa e consulente aziendale.
Possono essere seguiti in sequenza.
Per informazioni:
Sara Francesconi 0541 1646583 s.francesconi@demetraformazione.it
Lorenzo Pietravalle 0541 792945 pietravallel@irecoop.it
La partecipazione è GRATUITA
Obbligatoria iscrizione – compilare il form online: https://forms.gle/qzxS3qPu11XfTzfx7
Clicca qui per scaricare il volantino con il programma completo degli incontri

Il progetto, realizzato con il supporto tecnico-organizzativo di: Demetra, Irecoop, Iscom, Cescot, Cna Formazione, Enaip e Formart, prevede varie iniziative per tutto il 2024 che coinvolgono oltre 300 tra imprenditrici, lavoratrici e startupper:

  • ciclo di incontri e laboratori pratici per favorire la crescita personale e professionale di donne che, già inserite in impresa, desiderano essere informate ed aggiornate sui temi più attuali dell’economia (intelligenza artificiale, transizione ecologica, attrattività verso i talenti, smart factory.);
  • attività di informazione e sensibilizzazione sul tema dell’autoimpiego e, a seguire, laboratori pratici ed “esperienziali” per sviluppare le competenze del “fare impresa” per donne con una business idea;
  • attività di informazione e sensibilizzazione sul tema del welfare aziendale e supporto alle imprese che intendono realizzare “azioni positive” di time saving, diversity management, smart working, contrattazione di secondo livello, certificazione di genere, ect.

Per informazioni:

Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Rimini
Tel. 0541.716268 – mail: cons.delegapo@provincia.rimini.it

Iscom E.R. Caterina Fabbri
Tel. 0541.1767415 – mail: cfabbri@iscomer.it

Parternariato:

Progetto Lavoro Libere Tutte 5.0 promosso dalla Provincia di Rimini in collaborazione con:

  • I Comuni di Bellaria Igea Marina, Cattolica, Mondaino, Montescudo Monte Colombo, Poggio Torriana, Riccione, San Clemente, Santarcangelo di Romagna
  • Gli Enti di formazione Demetra, Irecoop, Cescot, Cna Formazione, Enaip, Iscom e Formart
  • Le Associazioni datoriali Legacoop, Confcooperative, Cna, Confartigianato, Confesercenti
  • L’Ordine dei Consulenti del lavoro di Rimini
  • Le Organizzazioni Pacha mama, Arcobaleno, Volontaromagna, Ethicjobs e Palloncino Rosso

Altri Progetti