Corso Professionale per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande (SAB)
per gestire Pubblici Esercizi (bar, ristoranti, trattorie, ecc. attività ambulanti di somministrazione) e attività commerciale nel settore alimentare.
L.R. n.14 del 26/7/2003 Dlgs.59/2010.
Programma:
- RICONOSCIMENTO MERCEOLOGICO ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI
- MANIPOLAZIONE IGIENICA E SICURA DEGLI ALIMENTI
- GESTIONE SICURA DEL LUOGO DI LAVORO
- AVVIAMENTO E GESTIONE FINANZIARIA, AMMINISTRATIVA E FISCALE DELL’ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE OPERATIVA DELL’ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
- PREVENZIONE INCENDI E ADOZIONE DI PROCEDURE ANTINCENDIO
![](https://iscomer.it/wp-content/uploads/2021/10/RER-300x59.png)
Riferimenti:
N.Operazione: Rif.P.A.2019-18538/RER
N.Progetto ed edizione: Pr. 1 Ed. 4
Operazione autorizzata con Deliberazione Dirigenziale n. 22460 del 16/11/2022
Titolo Rilasciato
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento
|
Al termine del corso, oltre all’attestato di abilitazione al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, verranno rilasciati anche i seguenti attestati se si frequentano tutte le ore degli specifici argomenti e si superano le relative verifiche:
- RSPP per gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/2008
- ANTINCENDIO (per attività a rischio basso)
- H.A.C.C.P. per gli obblighi della normativa CE reg. n°852/2004 e LR 11/2003
Sede
ISCOM E.R. Sede di Piacenza
Strada Bobbiese 2, Piacenza (PC)
Tel: 0523/461812
E-mail: info.piacenza@iscomer.it
Frequenza
Il corso ha una durata di 100 ore con obbligo di frequenza dell’80% e si svolgerà in presenza c/o ISCOM E.R. c/o Unione Commercianti, Strada Bobbiese 2, Piacenza
Calendario del corso: dal 12/03/2025 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13
Prezzo
Quota individuale iscrizione € 500,00 IVA esente da pagare in due tranches:
€ 202,00 (€200+€2 marca da bollo) da versare all’atto dell’iscrizione
€ 302,00 (€300+€2 marca da bollo) da versare alla conferma di avvio corso
Requisiti richiesti
Requisiti per l’accesso al corso:
- maggiore età
- adempimento dell’obbligo formativo
Requisito concernente titoli di studio acquisiti all’estero:
- per titoli di studio equivalenti a diplomi di scuola secondaria di secondo grado / diplomi di laurea italiani: ATTESTATO DI COMPARABILITA’ rilasciato dal CIMEA (Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche)
- negli altri casi o in assenza dell’attestato di comparabilità: DICHIARAZIONE DI VALORE RILASCIATA DALLA RAPPRESENTANZA DIPLOMATICO-CONSOLARE ITALIANA nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo oppure CERTIFICAZIONI rilasciate dal CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) al termine della frequenza dei percorsi di primo livello primo periodo (corrispondente ex licenza media)
Requisito linguistico per i cittadini stranieri:
- LIVELLO B1 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento) dimostrato da ATTESTATAZIONE rilasciata dall’ente di formazione che organizza il corso, previo superamento di apposite prove previste oppure CERTIFICAZIONE LINGUISTICA rilasciata da enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.