Corso SAB
per gestire Pubblici Esercizi (bar, ristoranti, trattorie, ecc. attività ambulanti di somministrazione) e attività commerciale nel settore alimentare.
L.R. n.14 del 26/7/2003 Dlgs.59/2010.
Programma:
RICONOSCIMENTO MERCEOLOGICO ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI |
MANIPOLAZIONE IGIENICA E SICURA DEGLI ALIMENTI |
GESTIONE SICURA DEL LUOGO DI LAVORO |
AVVIAMENTO E GESTIONE FINANZIARIA, AMMINISTRATIVA E FISCALE DELL’ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE |
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE OPERATIVA DELL’ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE |
PREVENZIONE INCENDI E ADOZIONE DI PROCEDURE ANTINCENDIO |
Riferimenti:
N.Operazione: Rif.P.A.2019-18538/RER
N.Progetto ed edizione: Pr. 2 Ed. 1
Operazione autorizzata con Deliberazione Dirigenziale n. 22460 del 16/11/2022
Titolo Rilasciato
Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento |
Al termine del corso, oltre all’attestato di abilitazione al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, verranno rilasciati anche i seguenti attestati se si frequentano tutte le ore degli specifici argomenti e si superano le relative verifiche:
- RSPP per gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/2008
- ANTINCENDIO (per attività a rischio basso)
- H.A.C.C.P. per gli obblighi della normativa CE reg. n°852/2004
Frequenza
Il corso ha una durata di 100 ore con obbligo di frequenza dell’80%
Costo
Quota individuale iscrizione € 650,00
Requisiti richiesti
I requisiti di accesso sono: Maggiore età ovvero obbligo formativo assolto o adempiuto. Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza sarà verificata attraverso un test
There are no reviews yet.