IFTS – Tecnico Amministrativo Commerciale – BOLOGNA

...

Per PRE ISCRIVERSI COMPILARE IL FORM:  CLICCA QUI PER PRE ISCRIVERTI

Le PRE ISCIZIONI ON LINE  terminano il 21/10/2025 alle 14:00. 
Le ISCRIZIONI terminano il 22/10/2025. 

Per iscriversi, occorre scaricare dal link disponibile in questa pagina e inviare l’Autocertificazione requisiti_Domanda di Iscrizione entro il 22/10/2025.

AUTOCERTIFICAZ REQUISITI_DOMANDA DI ISCRIZ_IFST 25_26

AUTOCERTIFICAZ REQUISITI_DOMANDA DI ISCRIZ_IFST 25_26 PDF

Le modalità di invio sono indicate nel modulo.

E ‘possibile inviare i documenti via email a: scremonini@iscomer.it

Operazione Rif. PA 2025-24051/RER appr. con Delibera di Giunta Regionale n. 1238/2025 del 28/07/2025

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna

Il “TECNICO AMMINISTRATIVO COMMERCIALE” è un tecnico amministrativo in grado di costruire ed implementare un sistema di contabilità generale ed analitica, collaborando all’implementazione di un sistema di controllo di gestione, che integri gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo.

La declinazione specifica dei contenuti sui fabbisogni dell’ecosistema di imprese di riferimento rende la figura formata capace di operare con specifiche competenze anche nel mondo del Retail, integrando integrando le competenze tecniche per l’amministrazione economico- finanziaria con competenze di coordinamento di risorse umane, logistica, marketing, web communication, social media marketing, Intelligenza Artificiale ed e.commerce.

2025-24051/RER SCHEDA INFORMATIVA TAC

2025-24051/RER Scheda informativa partecipanti FSE + A4

Poster in formato A3 2025-24051/RER

AUTOCERTIFICAZ REQUISITI_DOMANDA DI ISCRIZ_IFST 25_26 PDF

AUTOCERTIFICAZ REQUISITI_DOMANDA DI ISCRIZ_IFST 25_26

Per PRE-ISCRIVERSI COMPILARE IL FORM :         CLICCA QUI PER PRE ISCRIVERTI

Le PRE ISCIZIONI ON LINE  terminano il 21/10/2025 alle 14:00. 
Le ISCRIZIONI terminano il 22/10/2025. 

Destinatari

  • REQUISITI FORMALI
    Al percorso possono accedere giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale, ai sensi del Dlgs. n.226/2005 e della Legge Regionale n.5/2011 e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di Istruzione e Formazione Professionale e le specializzazioni di Istruzione e Formazione Tecnica superiore, per le figure di Tecnico commerciale delle vendite e Tecnico dei servizi di impresa.

 

REQUISTI SOSTANZIALI:

conoscenza dalle Lingua inglese – Livello A2 (QCER).

Saper utilizzare programmi informatici di videoscrittura e calcolo; essere in grado di utilizzare la posta elettronica e attivare ricerche in Internet.

Possedere conoscenza base delle modalità operative nei rapporti con terzi (fatturazione, pagamenti, incassi, ecc.) e di tecniche di contabilità generale e analitica (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei conti, tenuta scadenziario, riclassificazione costi e ricavi, ecc.).

Sede

ISCOM EMILIA ROMAGNA

Via TIARINI 22 – 40129 BOLOGNA

Frequenza

Il corso avrà una durata di 800 ore di cui 320 di stage e 40 di Project Work.
Le lezioni si svolgeranno da novembre 2025 a giugno 2026, compreso stage (indicativamente fra marzo e giugno).

Orario lezioni: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 (gli orari potranno subire variazioni).
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “TECNICHE PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIE”