Operazione Rif PA 2023-19523/RER “TRASFORMAZIONE DIGITALE PER LA SOSTENIBILITA DEL COMMERCIO E DEL TURISMO” Pr. 2 “GREEN MARKETING” – approvata con D.G.R. 1379/2023 del 07/08/2023
– IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA-
Il progetto 2 GREEN MARKETING si pone l’obiettivo di incentivare la promozione di prodotti, servizi o attività ecologicamente sicure; incrementare il valore aggiunto dei prodotti e dei servizi più sostenibili a livello ambientale; identificare nuovi bisogni per rispondere a nuovi usi e nuove esigenze dei prodotti e dei servizi.
Scheda Orienter
Volantino
FSE_Scheda_Beneficiari
Per le iscrizioni è necessario scaricare al seguente link il Modulo Autocertificazione requisiti e Domanda di iscrizione e consegnarla o inviarla via e-mail entro il 21/02/2025.
Destinatari e requisiti di accesso
I destinatari dell’azione formativa sono imprenditori e figure chiave di piccole imprese del sistema del commercio, del turismo e dei servizi e professionisti, unità locali localizzate in Regione, figure professionali che ricoprono ruoli chiave all’interno dell’azienda, chiamati a compiere scelte organizzative manageriali strategiche, che vedranno valorizzate e potenziate le conoscenze e le competenze finalizzate a presidiare le aree di attività legate allo sviluppo di nuove soluzioni organizzative per l’ampliamento del business imprenditoriale utilizzando le tecnologie ICT come strumento principale ed indispensabile al suddetto scopo. Si tratta di persone con esperienza nel decision making, che necessitano di ampliare il ventaglio e migliorare la qualità di servizi offerti alla clientela e che ricoprono ruoli con compiti decisionali strategici, in grado
di indirizzare il processo aziendale verso uno sviluppo sostenibile del business. Sono in possesso di conoscenze e competenze specifiche, linguistiche, di comunicazione, economico – amministrative, normative, acquisite, oltre che nel percorso formativo, nel contesto lavorativo e nella partecipazione ad eventi formativi ad hoc, specificatamente organizzati per il settore.
La dimensione “piccola” delle imprese destinatarie è da considerarsi prevalente. Laddove se ne verifichi l’opportunità potranno essere inserite imprese di dimensioni differenti.
Non sono ammessi progetti rivolti a una sola azienda, ovvero “mono aziendali”.
Sede e Contatti
IscomER via Italia 9/11 – Rimini
Per iscrizioni e informazioni:
Tel: 0541-743272
info@iscomer.rimini.it
Durata e Calendario
Il corso avrà una durata di 20 ore e si svolgerà nelle seguenti giornate sempre con orario dalle 09:00 alle 13:00:
Giovedì 13/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00
Lunedi 17/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì 20/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00
Lunedi 24/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00
Giovedì 27/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00