Corso “Customer Journey: accessibilità e inclusività per le nuove esigenze dei clienti” – 20 ore – RIMINI

...

Per le iscrizioni è necessario compilare il FORM on line, inviando poi il Modulo di iscrizione entro il 07/03/2025 (pre-iscrizioni online entro le ore 23:00 del 07/03/2025)

Operazione Rif PA 2024-22730/RER “ TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO: COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE ECCELLENZE TERRITORIALI – FORMAZIONE CONTINUA’ Pr. 1 “Customer Journey:  accessibilità e inclusività per le nuove esigenze dei clienti” –  20 ore – approvata con Delibera Num. 1914 del 14/10/2024. 

IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027ƒ………†‡

Il progetto si focalizza principalmente nel conseguimento dei seguenti obiettivi:

  • intende contribuire al fabbisogno di nuove competenze legate alla necessità di introdurre una nuova “Customer Journey”fondata su paradigmi nuovi, inclusivi e sostenibili, in grado di intercettare le esigenze di una nuova clientela e delle nuoverichieste della clientela “tradizionale”, diventata più attenta ai temi della sostenibilità e dell’inclusione, riassumibili in 3 parolechiave: sensibilizzazione, informazione e comunicazione, ai e dei cittadini e di chi lavora nelle strutture ricettive, versol’accoglienza di persone con particolari bisogni un approccio che tiene in considerazione non solo l’accessibilità, ma anchele necessità di persone con bisogni speciali.
  • La formazione proposta, in connessione con la S3, è prioritariamente coerente con gli ambiti del Benessere della persona,nutrizione, stili di vita, Salute e dell’Innovazione sociale e partecipazione, formando professionalità che orientino la filieraverso queste direzioni strategiche.

Scheda Orienter

Volantino

FSE_Scheda Beneficiari

Per le iscrizioni è necessario scaricare il Modulo d’iscrizione  e consegnarlo o inviarlo via e-mail entro il 07/03/2025 (pre-iscrizioni online entro le ore 23:00 del 07/03/2025)

Destinatari e requisiti di accesso

I destinatari dell’azione formativa sono persone occupate – dipendenti, imprenditori, professionisti – che già operano nei sistemi/filiere di riferimento e che necessitano di aggiornare/incrementare/qualificare le competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali funzionali alla permanenza nel mercato del lavoro e a sostenere i processi di innovazione e sviluppo sostenibile.

Sono dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna appartenenti ai sistemi produttivi o filiera TURISMO.

Non sono ammessi progetti rivolti a una sola azienda, ovvero “mono aziendali”.

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • Requisiti formali: essere dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia Romagna
  • Requisiti sostanziali: possedere competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali di base riferibili alla filiera TURISMO

Sede e contatti per informazioni

Referenti: ISCOM E.R.

Elisa Brandi: 0541-1767418 / Mail: ebrandi@iscomer.it

Referenti Federalberghi Rimini

MARINA CANINI / Tel: 0541-50553 / Mail: formazione@albergatoririmini.it

Sito web: www.iscomer.it

Il corso si svolgerà presso la sede di: Federalberghi Rimini, viale Baldini 14, Rimini

 

Calendario e docente del corso

Il corso avrà una durata di 20 ore e si svolgerà secondo un calendario ancora da definire in aula o in videoconferenza.