Operazione Rif PA 2024-22730/RER “ TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO: COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE ECCELLENZE TERRITORIALI – FORMAZIONE CONTINUA’ Pr. 1 “Customer Journey: accessibilità e inclusività per le nuove esigenze dei clienti” – 20 ore – approvata con Delibera Num. 1914 del 14/10/2024.
IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027
Il progetto si focalizza principalmente nel conseguimento dei seguenti obiettivi:
- intende contribuire al fabbisogno di nuove competenze legate alla necessità di introdurre una nuova “Customer Journey”fondata su paradigmi nuovi, inclusivi e sostenibili, in grado di intercettare le esigenze di una nuova clientela e delle nuoverichieste della clientela “tradizionale”, diventata più attenta ai temi della sostenibilità e dell’inclusione, riassumibili in 3 parolechiave: sensibilizzazione, informazione e comunicazione, ai e dei cittadini e di chi lavora nelle strutture ricettive, versol’accoglienza di persone con particolari bisogni un approccio che tiene in considerazione non solo l’accessibilità, ma anchele necessità di persone con bisogni speciali.
- La formazione proposta, in connessione con la S3, è prioritariamente coerente con gli ambiti del Benessere della persona,nutrizione, stili di vita, Salute e dell’Innovazione sociale e partecipazione, formando professionalità che orientino la filieraverso queste direzioni strategiche.
Per le iscrizioni è necessario scaricare il Modulo d’iscrizione e consegnarlo o inviarlo via e-mail entro il 07/03/2025 (pre-iscrizioni online entro le ore 23:00 del 07/03/2025)