Accompagnatore Turistico – RAVENNA

...

Corso di formazione per l’abilitazione professionale di Accompagnatore Turistico

Quota di iscrizione: € 980,00 (esente iva) + € 2 di marca da bollo – la quota è comprensiva di esame finale

Quota Esame di accesso: € 102,00  – Per ogni Lingua aggiuntiva: € 50,00

PARTENZA CORSO: da OTTOBRE 2025 a raggiungimento numero iscrizioni

Per iscriverti al corso clicca qui

MODULO-di-ISCRIZIONE_PDF

MODULO-di-ISCRIZIONE_WORD

 

SKU: accompagnatore-turistico-ravenna 2025
Categorie / / / /

È accompagnatore turistico chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all’estero; fornisce elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide. In particolare cura l’attuazione del programma turistico prestabilito, fornisce le informazioni generali sulle località visitate (pur non sostituendosi alla guida turistica) e presta assistenza per risolvere quei piccoli o grandi inconvenienti che si possono verificare durante un viaggio. A lui tocca gestire gli adempimenti burocratici ed amministrativi del gruppo che accompagna, provvedere alla sistemazione dei partecipanti negli alberghi, far rispettare gli orari degli appuntamenti programmati, favorire una buona armonia nel gruppo ed ascoltare i reclami di chi non è soddisfatto.

Destinatari e requisiti di accesso

Il corso è rivolto a coloro che sono interessati a conseguire l’abilitazione professionale di Accompagnatore turistico che abbiano già sostenuto e superato l’esame di ammissione al percorso o che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, cittadinanza di uno Stato membro dell’UE o residenza in Italia da almeno tre anni;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo equivalente, con riconoscimento da parte delle autorità italiane competenti;
  • Essere in possesso di attestazione linguistica che consente l’accesso diretto al percorso (certificati linguistici attestante il Livello B2; madrelingua; laurea in lingue straniere); in alternativa i candidati dovranno superar un test linguistico.

Inoltre, è prevista una prova orale, valida anche per l’estensione dell’idoneità in ulteriori lingue straniere e per attività aggiuntive di accompagnamento turistico.

Frequenza e Orari delle Lezioni

Il corso partirà da OTTOBRE 2025 e si svolgerà tre volte a settimana, nella fascia oraria pomeridiana-serale dalle 18:00 alle 21:00 circa, per garantire l’accesso a chi ha impegni lavorativi.

Sede e Contatti

ISCOM E.R. Sede di Ravenna

Via di Roma, 102 – 48121 Ravenna (RA)
Romina Dessì
Tel: 0544/515651rdessi@iscomer.it