• Home
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Contatti
PROGETTO

e-Sardinia

Due percorsi per valorizzare le risorse della Sardegna.

L’obiettivo, in sintesi, del progetto eSardinia, consiste nella realizzazione di un intervento formativo integrato a carattere regionale, finalizzato all’acquisizione, consolidamento, riallineamento di competenze connesse con il mercato del lavoro locale nel settore ICT, in direzione di un rafforzamento professionale, per supportare l’inserimento lavorativo e nell’intento generale di contrastare la crisi occupazionale.

www.esardinia.net

 
Avviso Pubblico – “Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della “Green & Blue Economy”- POR SARDEGNA FSE 2014 – 2020. LINEA A1. Operazione e-Sardinia. Determinazione di Approvazione N.5533/41913 del 16/12/2016 CUP E87B16001310009 – CLP 1001031811GA160006. Codice DCT – 2016A1RO22.


Per tutte le informazioni, visitare il sito web dedicato al progetto > www.esardinia.net

La Regione Autonoma della Sardegna, tramite l’Avviso Pubblico Green & Blue Economy, “Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green & Blue Economy”, intende promuovere iniziative funzionali alla creazione di posti di lavoro in comparti e settori che mostrano potenzialità di crescita e sviluppo, attraverso l’attivazione di sinergie tra politiche di sviluppo locale e politiche della formazione e dell’occupazione, con il coinvolgimento diretto delle realtà economiche e sociali del territorio unitamente agli attori chiave della formazione professionale, in primis le Agenzie formative. In attuazione della politica di coesione 2014/2020, indirizzata ad una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, e all’elaborazione di Strategie di Specializzazione Intelligente, l’Avviso Green & Blue Economy rappresenta un importante intervento diretto alla valorizzazione del capitale umano e all’innovazione del tessuto produttivo.

In tale contesto orientativo e di riferimento normativo, il progetto eSardinia, approvato dalla Regione con Determinazione N.5533/41913 del 16/12/2016, rappresenta un’iniziativa sinergica di analisi del territorio e di alta formazione professionale, che nasce dalla collaborazione strategica tra agenzie formative e attori/partners qualificati del sistema regionale. Nello specifico, la partnership è composta da:

- Iscom Emilia Romagna (Agenzia Capofila)
- Performa Sassari
- Confcommercio Imprese per l’Italia Sardegna
- Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna
- Ascom Servizi Srl (Oristano)
- Ascom Servizi Srl (Cagliari)
- Ascom Confcommercio Servizi Srl (Nuoro)

A tali soggetti si affianca una Rete strategica di supporto alle attività progettuali composta da soggetti rappresentativi del sistema imprese locale quali:
Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna - Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della Provincia di Cagliari - Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della provincia di Oristano - Unifidi Sardegna - Centro commerciale naturale Consorzio Sassari in centro - Centro Commerciale Naturale Mari Arrubiu Oristano - Centro Commerciale Naturale Centro Città Oristano, oltre ad importanti stakeholder che verranno coinvolti in un processo di cooperazione attiva e propositiva finalizzata al successo e alla promozione dell’iniziativa.

L’obiettivo, in sintesi, del progetto eSardinia, consiste nella realizzazione di un intervento formativo integrato a carattere regionale, finalizzato all’acquisizione, consolidamento, riallineamento di competenze connesse con il mercato del lavoro locale nel settore ICT, in direzione di un rafforzamento professionale, per supportare l’inserimento lavorativo e nell’intento generale di contrastare la crisi occupazionale.

Tale progetto parte proprio dall’analisi di un fabbisogno di competenze nel settore ICT e dalla chiara osservazione di un’endemica inadeguatezza, sia a livello regionale che nazionale, nella capacità di valorizzare le risorse, i prodotti e/o i servizi disponibili, soprattutto in un’ottica di open-innovation e di lungo periodo.

Un’azione mirata, proattiva e di condivisione tra tutti i soggetti coinvolti, sia pubblici che privati, può rappresentare una chiave di volta e fungere da catalizzatore per iniziative cruciali e con ricadute positive sul sistema economico e sulla valorizzazione delle risorse.

Il progetto eSardinia prevede le seguenti principali fasi / attività:

- Costituzione Rete
- Analisi dei fabbisogni formativi e professionali
- Progettazione Esecutiva
- Selezione
- 4 edizioni del percorso per la certificazione delle competenze relative al profilo professionale di “Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti o servizi”
- 1 edizione percorso di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo “STEP- Services and Training for E business Projects
- Diffusione e Trasferibilità dei risultati

Specialisti E-Commerce

- Pubblicate online le graduatorie del corso: www.esardinia.net/graduatorie/

Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on line di prodotti o servizi > Le iscrizioni sono chiuse

La tua idea: la tua nuova impresa

S.T.E.P. - Services and Training for E-business Project > Iscrizione

- Avviso Pubblico Selezione S.T.E.P. Proroga scadenza al 31 dicembre 2018

Tutte le informazioni si trovano nel Bando e nell'allegato A, scaricabili qui:

- Bando Integrale STEP
- STEP - Allegato A Criteri di assegnazione
- Precisazioni Bando
Come da istruzioni del bando, per iscriversi scaricare i seguenti file:

- Domanda di Partecipazione corso STEP proroga 31 dicembre 2018
Modulo di Presentazione Idea Impresa STEP

Scadenza Iscrizioni: 31 dicembre 2018 ore 13.00

Per scaricare la brochure:

BROCHURE


Per tutte le informazioni, visitare il sito web dedicato al progetto
www.esardinia.net

Altri Progetti

  • ITS Turismo e Benessere

    Scopri di più
    ITS Turismo e Benessere
    ITS Turismo e Benessere
  • Donne e competenze digitali

    Scopri di più
    Donne e competenze digitali
    Percorsi di formazione gratuiti per la crescita professionale, riservati alle donne
  • Accademia del Gusto

    Scopri di più
    Accademia del Gusto
    La prima scuola di cucina per professionisti di tutte le aree della Ristorazione e Pubblici Esercizi.
  • Fondi Interprofessionali

    Scopri di più
    Fondi Interprofessionali
    Elenco delle attività proposte dai Fondi Interprofessionali. Le aziende che aderiscono possono usufruire del supporto di Iscom E.R.

Vedi tutti i progetti

Due percorsi per valorizzare le risorse della Sardegna.

Related posts

Agosto 3, 2020

ITS Turismo e Benessere


Scopri di più
Luglio 8, 2020

Donne e competenze digitali


Scopri di più
Marzo 24, 2020

Accademia del Gusto


Scopri di più
Marzo 23, 2020

Corsi IFTS


Scopri di più

Via Alessandro Tiarini, 22
40129 Bologna (BO)

ISCRIVITI

Newsletter

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR*

Lunedì - Venerdì: 9-13 / 14-18

Via Alessandro Tiarini, 22
40129 Bologna (BO)

Tel +39 051 415 0611
Contattaci

© 2019 Iscomer. P.IVA: 03109320378. All Rights Reserved. Privacy Policy. Cookie Policy. Dati Societari. Informative privacy
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001-2015 n.1069 – EA 37 Istruzione. Iscrizione al REA di Bologna n.370302