Corso “Lingue straniere per il Turismo” – 20 ore – PIACENZA

...

Per le iscrizioni è necessario compilare il FORM on line, inviando poi il Modulo di iscrizione entro il 05/05/2025 (pre-iscrizioni online entro il 05/05/2025)

Operazione Rif PA 2024-22730/RER “ TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO: COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE ECCELLENZE TERRITORIALI – FORMAZIONE CONTINUA’ Pr. 2 “Lingue straniere per il Turismo” – approvata con D.G.R. n. 1914/2024 del 14/10/2024.

IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027„ƒ………†‡

Il progetto intende contribuire al fabbisogno di aggiornamento di competenze legate alla necessità di comunicazione, fondata su paradigmi nuovi, inclusivi e sostenibili, in grado di intercettare le esigenze di una nuova clientela e delle nuove richieste della clientela “tradizionale”, diventata più attenta ai temi della sostenibilità. La sempre sentita esigenza della filiera di aggiornare continuamente le proprie competenze linguistiche è rafforzata dalla necessità di utilizzare una comunicazione in lingua inglese più vicina alle diverse sensibilità delle diverse clientele, una comunicazione meno stereotipata, in grado di adattarsi alla tipologia di cliente a cui si rivolge, proveniente anche da luoghi dove sono diverse le tradizioni, i costumi, la religione.

Scheda Orienter

Volantino

FSE_Scheda Beneficiari

Per le iscrizioni è necessario compilare il FORM e scaricare il Modulo d’iscrizione  da consegnare o inviare via e-mail entro il 05/05/2025 (pre-iscrizioni online entro il 05/05/2025)

Destinatari e Requisiti

I destinatari dell’azione formativa sono persone occupate – dipendenti, imprenditori, professionisti – che già operano nei sistemi/filiere di riferimento e che necessitano di aggiornare/incrementare/qualificare le competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali funzionali alla permanenza nel mercato del lavoro e a sostenere i processi di innovazione e sviluppo sostenibile.

Sono dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna appartenenti ai sistemi produttivi o filiera TURISMO.

Non sono ammessi progetti rivolti a una sola azienda, ovvero “mono aziendali”.

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • Requisiti formali: essere dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia Romagna
  • Requisiti sostanziali: possedere competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali di base riferibili alla filiera TURISMO

Sede e contatti

Referenti: ISCOM E.R.

Arianna Olvirri Tel. 0523-461812

E-mail: info.piacenza@iscomer.it

Il corso si svolgerà presso la sede di: ISCOM E.R. c/o Unione Commercianti, Strada Bobbiese 2, Piacenza

In fase di erogazione delle attività potrà essere fatto ricorso alla video conferenza in modalità sincrona, quando le tematiche trattate lo consentano. A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, dovrà essere garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formative previste.

 

Durata e Calendario

Il corso avrà una durata di 20 ore e si svolgerà in presenza presso ISCOM E.R. c/o Unione Commercianti, Strada Bobbiese 2, Piacenza, con il seguente calendario:

Pr. 2 “Lingue straniere per il Turismo” (lingua inglese)

lunedì 26/05/2025 dalle 9.00 alle 13.00

lunedì 09/06/2025 dalle 9.00 alle 13.00

lunedì 16/06/2025 dalle 9.00 alle 13.00

lunedì 23/06/2025 dalle 9.00 alle 13.00

lunedì 30/06/2025 dalle 9.00 alle 13.00