Operazione Rif PA 2024-22733/RER “ECONOMIA URBANA DI PROSSIMITA’: COMPETENZE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE E DI NUOVI MODELLI DI SOCIALITA’ Pr. 2 “Controllo di gestione” – approvata con D.G.R. n. 1914/2024 – IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027
Il corso controllo di gestione risponde ad un’esigenza formativa sempre più sentita dalle imprese del settore che necessitano di rafforzare e aggiornare le competenze amministrative, anche in chiave di sostenibilità economica dei nuovi modelli di business proposti.
Il controllo di gestione è sempre più riconosciuto come una funzione strategica nelle aziende che vogliono migliorare l’andamento patrimoniale ed economico-finanziario della loro impresa.
Il corso illustra le attività strategiche e gestionali per la revisione dei processi di rendicontazione, inclusa la redazione del bilancio, senza dimenticare l’interazione con gli stakeholder, in un’ottica di trasformare le attività tradizionali in business moderni e competitivi: questo porterà a una maggiore resilienza aziendale, una migliore esperienza del cliente, un uso efficace delle tecnologie digitali e una capacità di rispondere rapidamente alle dinamiche del mercato urbano.
L’obiettivo del corso è quello di contribuire all’innalzamento diffuso delle competenze dei lavoratori degli imprenditori e delle imprese per lo sviluppo delle filiere e dei sistemi produttivi di beni e servizi per acquisire le competenze necessarie per un lavoro di qualità, adeguando e rafforzando il proprio profilo professionale.
Per le iscrizioni è necessario scaricare il Modulo di autocertificazione e Domanda di iscrizione e consegnarla o inviarla via e-mail entro il 12/02/2025.