Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell'art 34 del Dlgs 81/08, disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda
I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio:
Basso (16 ore), Medio (32 ore) e Alto (48 ore).
Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO 2002 di appartenenza.
Argomenti del corso RSPP per Aziende a Rischio Basso
MODULO GIURIDICO NORMATIVO (4 ore)
Il sistema legislativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro dei lavoratori
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
I sistemi di qualificazione delle imprese
Il sistema istituzionale della prevenzione
MODULO GESTIONALE – Gestione e organizzazione della sicurezza (4 ore)
Criteri e strumenti per la valutazione dei rischi
La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento
La considerazione delle risultanza delle attività di partecipazione dei lavoratori
Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza e salute sul lavoro
Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
La gestione della documentazione tecnico amministrativa
L’organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione emergenze
MODULO TECNICO: Individuazione e valutazione dei rischi (4 ore)
I principali fattori di rischio e le misure di prevenzione protezione
Il rischio da stress lavoro correlato
I rischi ricollegabili all’età alla provenienza da altri paesi
I dispositivi di protezione individuale
La sorveglianza sanitaria
MODULO RELAZIONALE: formazione e consultazione dei lavoratori (4 ore)
L’informazione, la formazione, l’addestramento
Le tecniche di comunicazione
I sistemi delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
La consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Si considerano Datori di lavoro di aziende a rischio basso i Datori di Lavoro di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo
€ 170,00 + Iva
€ 150,00 + Iva (per associati Confcommercio)
ISCOM E.R. Sede di Ravenna
Dott.ssa Denise Cavalieri
Tel: 0544/515700 - dcavalieri@iscomer.it
Durata: 16 ore
Calendario da definire
Il corso rappresenta il percorso di formazione ai sensi dell’art 34 del Dlgs 81/08, disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per il Datore di Lavoro che intende svolgere i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nella propria azienda.