Corso “Lingue straniere per il Turismo” – 20 ore – RIMINI

...

Per le iscrizioni è necessario compilare il FORM on line, inviando poi il Modulo di iscrizione entro il 21/02/2025 (pre-iscrizioni online entro le ore 14:00 del 20/02/2025)

Operazione Rif PA 2024-22730/RER “ TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO: COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE ECCELLENZE TERRITORIALI – FORMAZIONE CONTINUA’ Pr. 2 “Lingue straniere per il Turismo” – approvata con D.G.R. n. 1914/2024 –

IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027„ƒ………†‡

Il progetto si focalizza principalmente nel conseguimento dei seguenti obiettivi:

  •  fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze per poter contribuire a sviluppare nuovi modelli di proposte turistiche, accessibili e inclusive, focalizzate sul benessere, la nutrizione, la salute, lo stile di vita sostenibile;
  • orientare il turismo regionale in una logica di sostenibilità (prodotti green sempre più orientati al concetto di wellbeing contribuire alla creazione di un ecosistema turistico innovativo e integrato salvaguardare e valorizzare l’occupazione del comparto turistico e le potenzialità del territorio;
  • trasmettere le conoscenze e competenze utili a ingenerare nuovi modelli di business per attività tradizionali rafforzare e innovare aggiornare le competenze esistenti in comunicazione, tecniche di vendita e controllo di gestione.

Scheda Orienter

Volantino

FSE_Scheda Beneficiari

Per le iscrizioni è necessario scaricare il Modulo d’iscrizione  e consegnarlo o inviarlo via e-mail entro il 21/02/2025 (pre-iscrizioni online entro le ore 14:00 del 20/02/2025)

Destinatari e requisiti di accesso

I destinatari dell’azione formativa sono persone occupate – dipendenti, imprenditori, professionisti – che già operano nei sistemi/filiere di riferimento e che necessitano di aggiornare/incrementare/qualificare le competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali funzionali alla permanenza nel mercato del lavoro e a sostenere i processi di innovazione e sviluppo sostenibile.

Sono dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna appartenenti ai sistemi produttivi o filiera TURISMO.

Non sono ammessi progetti rivolti a una sola azienda, ovvero “mono aziendali”.

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • Requisiti formali: essere dipendenti, imprenditori, professionisti di imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della Regione Emilia Romagna
  • Requisiti sostanziali: possedere competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative/manageriali di base riferibili alla filiera TURISMO

Sede e contatti per informazioni

Referenti: ISCOM E.R.

Elisa Brandi: 0541-1767418 / Mail: ebrandi@iscomer.it

Referenti Federalberghi Rimini

Marina: 0541-50553 / Mail: formazione@albergatoririmini.it

Il corso si svolgerà presso la sede di: Federalberghi Rimini, viale Baldini 14, Rimini

 

Calendario e docente del corso

Il corso avrà una durata di 20 ore e si svolgerà secondo un calendario ancora da definire in aula o in videoconferenza.