• Home
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Contatti
PROGETTO

Garanzia Giovani

Con Garanzia Giovani Emilia-Romagna costruisci il tuo futuro.

Hai meno di 30 anni? Non studi e non lavori? Con Garanzia Giovani Emilia-Romagna costruisci il tuo futuro. Per te tante opportunità per acquisire nuove competenze ed entrare nel mercato del lavoro.

_ISCOMER MERCATO EVIDENZA
 

Garanzia Giovani è il programma dell’Unione Europea rivolto ai ragazzi e alle ragazze che non studiano e non lavorano. In Emilia-Romagna, da settembre 2019 offre ai giovani sotto i 29 anni percorsi su misura per per trovare lavoro o avviare un’attività in proprio.
Garanzia Giovani ti offre la possibilità di avere tanti benefici. Tra questi anche un incentivo alle Imprese costituito da un Bonus occupazionale che prevede un contributo economico versato direttamente dall’INPS all’azienda che assume un giovane neet con una delle seguenti tipologie di contratto:

- Contratto a tempo determinato
- Contratto a tempo indeterminato
- Apprendistato professionalizzante

Il valore del bonus va da un minimo di € 1.500 ad un massimo di € 6.000, in base al tipo di contratto e alla classe di profilazione assegnata al giovane NEET sul patto di servizio rilasciato dal Centro per l’Impiego.

I SERVIZI di ISCOM ER

Iscom ER è un ente accreditato che opera principalmente nei seguenti settori d’intervento: turismo, ristorazione, vendite, commercio e GDO; amministrazione e controllo di impresa, logistica, trasporto e spedizioni e autoriparazione.
Sarai seguito in un percorso personalizzato per garantirti un profilo professionale utile all’inserimento lavorativo attraverso i servizi offerti dal nostro ente:

- colloqui di orientamento singoli o di gruppo
- incrocio domanda/offerta, con analisi dei C.V.
- promozione di tirocini formativi
- assistenza formativa e orientamento all’avvio di impresa/autoimpiego.

Le attività formative offerte da Iscom ER garantiscono personale competente, esperti qualificati, buona capacità di ascolto dei fabbisogni, flessibilità nell'erogazione del servizio e attenzione alle richieste del mercato del lavoro a favore dello sviluppo professionale dei suoi utenti.

Info e contatti
Iscom ER – Sede Regionale – Via A. Tiarini, 22 - Bologna
Emanuela Marinotti – emarinotti@iscomer.it - Tel. 051/4150638
Elvira Trombetti – etrombetti@iscomer.it - Tel. 051/4150619

Garanzia Giovani è attivo anche presso le sedi provinciali ISCOM di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Rimini e Cervia.

Opportunità del Piano regionale 2020/2021


Il Piano regionale prevede diverse opportunità per accompagnare i giovani nella costruzione del proprio percorso. L’attuazione del Piano passa in primo luogo dai Centri per l’impiego, che hanno il ruolo di accogliere e informare i giovani sulle opportunità e di orientarli nell’individuazione delle misure più efficaci, in funzione della loro condizione e delle loro attese e, in seconda battuta, dalla Rete attiva per il lavoro - costituita dai soggetti privati accreditati dalla Regione per l’erogazione dei servizi per il lavoro - che attuano concretamente le misure definite nel Patto di servizio personalizzato siglato dai giovani al Centro per l’impiego.

Orientamento specialistico
L’orientamento specialistico ha l’obiettivo di permettere ai giovani di esplorare in maniera approfondita la propria esperienza di vita per sollecitare la maturazione, la proattività e l’autonomia nella ricerca attiva del lavoro. In considerazione dei differenti percorsi individuali - formativi e lavorativi - e per valorizzare le diverse metodologie di intervento, l’orientamento specialistico può essere realizzato tramite colloqui individuali o laboratori di gruppo (con un massimo di tre persone). Per formalizzare le competenze in possesso dei giovani, l’orientamento specialistico prevede anche un servizio di formalizzazione e certificazione delle competenze.

Formazione mirata all’inserimento lavorativo
Questa tipologia di formazione permette ai giovani di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie a incrementare la propria occupabilità e facilitarne quindi l’inserimento lavorativo. Per rendere disponibili opportunità formative mirate e finalizzate a ridurre il divario tra le competenze dei singoli e le richieste del mercato del lavoro, i percorsi sono individuali o individualizzati – con un massimo tre persone – e definiti in funzione dell’individuazione di concrete opportunità di inserimento lavorativo. L’offerta formativa ha come riferimento il Sistema Regionale delle Qualifiche e gli standard professionali, per consentire ai giovani la formalizzazione degli esiti della formazione.

Tirocinio
Il tirocinio ha l’obiettivo di agevolare le scelte professionali e l'occupabilità dei giovani nelle fasi di transizione tra scuola e lavoro e tra un lavoro e un altro mediante una formazione che si realizza all’interno del contesto lavorativo. Per tutti i tirocinanti è garantito il servizio di formalizzazione delle competenze acquisite.

Accompagnamento al lavoro
Questa opportunità ha l’obiettivo di sostenere i giovani nelle fasi di avvio e accesso alle esperienze di lavoro e tirocinio, entro 6 mesi dall’avvio del proprio percorso individuale, in particolare attraverso la ricerca delle opportunità disponibili, il matching rispetto alle caratteristiche e alle propensioni del giovane e la definizione delle modalità di accompagnamento e tutoring.

Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità
Questa attività ha l’obiettivo di sostenere i giovani nello sviluppo di specifiche idee imprenditoriali, intercettando le propensioni individuali all’autoimprenditorialità o all’autoimpiego. Si tratta di misure personalizzate - erogate in forma individualizzata o personalizzata su un massimo di tre persone - di accompagnamento nella progettazione, definizione, attivazione e sviluppo di un progetto di impresa o di autoimpiego che comprendono:
- consulenza specialistica;
- consulenza, assistenza personalizzata e formazione per la stesura del business plan;
- accompagnamento per l’accesso al credito e alla finanziabilità;
- consulenza e servizi a sostegno della costituzione di impresa.

Opportunità del Piano nazionale


Crescere in digitale
Un corso online in partnership con Google per diffondere le competenze digitali tra giovani e imprese italiane al termine del quale sarà possibile accedere a tirocini rimborsati con 500 euro al mese per affiancare le imprese nell'economia digitale.

Yes I Start Up
Percorsi formativi per la creazione d'impresa.

SELFIEmployment
Finanziamenti agevolati senza interessi per l’avvio di iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità.

Giovani programmatori e sviluppatori nel settore Ict
Percorsi sperimentali di formazione specialistica, orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo di programmatori Java, web developer junior, mobile developer junior e data scientist junior.

Scarica la Locandina del programma Garanzia Giovani


GG_come_funziona

Altri Progetti

  • Innovazione sociale

    Scopri di più
    Innovazione sociale
    Corsi innovativi gratuiti per le imprese approvati con Delibera di Giunta Regionale n. 1017 del 3/08/2020 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
  • ITS Turismo e Benessere

    Scopri di più
    ITS Turismo e Benessere
    ITS Turismo e Benessere
  • Accademia del Gusto

    Scopri di più
    Accademia del Gusto
    La prima scuola di cucina per professionisti di tutte le aree della Ristorazione e Pubblici Esercizi.
  • Fondi Interprofessionali

    Scopri di più
    Fondi Interprofessionali
    Elenco delle attività proposte dai Fondi Interprofessionali. Le aziende che aderiscono possono usufruire del supporto di Iscom E.R.

Vedi tutti i progetti

Con Garanzia Giovani Emilia-Romagna costruisci il tuo futuro.

Related posts

Agosto 3, 2020

ITS Turismo e Benessere


Scopri di più
Marzo 24, 2020

Accademia del Gusto


Scopri di più
Marzo 23, 2020

Corsi IFTS


Scopri di più
Marzo 23, 2020

ISCOM e-Learning


Scopri di più

Via Alessandro Tiarini, 22
40129 Bologna (BO)

ISCRIVITI

Newsletter

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR*

Lunedì - Venerdì: 9-13 / 14-18

Via Alessandro Tiarini, 22
40129 Bologna (BO)

Tel +39 051 415 0611
Contattaci

© 2019 Iscomer. P.IVA: 03109320378. All Rights Reserved. Privacy Policy. Cookie Policy. Dati Societari. Informative privacy
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001-2015 n.1069 – EA 37 Istruzione. Iscrizione al REA di Bologna n.370302