Descrizione del profilo
Il “tecnico amministrativo commerciale” è un tecnico amministrativo in grado di costruire ed implementare un sistema di contabilità generale ed analitica, collaborando all’implementazione di un sistema di controllo di gestione, che integri gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo. La specializzazione in “store & retail management” rende la figura formata capace di operare nella gestione di negozi del mondo del Commercio, integrando le competenze tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria con competenze di coordinamento di risorse umane, logistica, visual merchandising e vendita, web communication, social media e content marketing.
Contenuti del percorso
Lingua inglese tecnica
Tecniche di comunicazione
Orientamento al lavoro e gestione dei conflitti
Bilancio di competenze
Pianificazione e misurazione dei risultati dei progetti
Principi di qualità e sicurezza sul lavoro
Principi di contabilità, database e crm
Amministrazione aziendale e controllo di gestione
Digital tranformation e e-tailing
Social media management e content marketing
Franchising
Retail marketing
Digital marketing
Visual merchandising
Sistemi di gestione e category managemet
Analisi gestione logistica, sales management e crm
Sede di svolgimento
ISCOM ER
Via Tiarini, 22 Bologna
Durata e periodo di svolgimento
800 ore di cui 320 di stage e 10 di project work
Novembre 2020 – Luglio 2021
Attestato rilasciato
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in “TECNICHE PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO – FINANZIARIA”
Destinatari e requisiti d’accesso
REQUISITI FORMALI: Al percorso possono accedere giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore; o che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali; che non sono in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all'assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n.139; o che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale; e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di Istruzione e Formazione Professionale e le specializzazioni di Istruzione e Formazione Tecnica superiore previste per le figure di Tecnico commerciale delle vendite e Tecnico dei servizi di impresa.
REQUISTI SOSTANZIALI: conoscenza dalle Lingua inglese Livello A2 (QCER); saper utilizzare programmi informatici di videoscrittura e calcolo; essere in grado di utilizzare la posta elettronica e attivare ricerche in Internet; possedere conoscenza base delle modalità operative nei rapporti con terzi e di tecniche di contabilità generale e analitica.
Procedura di selezione
Il processo di selezione verrà attivato e documentato anche nel caso in cui il numero di utenti ammissibili non risulti superiore ai posti disponibili. La selezione prevede: PROVA SCRITTA: test a scelta multipla o a completamento per valutare le conoscenze della lingua inglese; quelle informatiche e del WEB; quelle relative alle modalità operative amministrative nei rapporti con terzi e di tecniche di contabilità generale e analitica. COLLOQUIO INDIVIDUALE: permetterà di valutare la coerenza rispetto al progetto personale, le caratteristiche di personalità, la percezione di autoefficacia al ruolo, le capacità comunicative e relazionali, la predisposizione a lavorare in gruppo.
Contatti
Referenti: Sara Cremonini
051/4150611
info@iscomer.it
Data iscrizione
Dal 10/09/2020 al 31/10/2020