Contenuti del corso
Prima lezione (4 ore)
Allertare il sistema di soccorso
Riconoscere un’emergenza sanitaria
Attuare gli interventi di Primo Soccorso
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Seconda lezione (4 ore)
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro (cenni di anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toraco-addominali).
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (lesioni da freddo e da calore; lesioni da corrente elettrica; lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne)
Terza lezione (4 ore)
Acquisire capacità di intervento pratico:
principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; principali tecniche di Primo Soccorso delle sindromi cerebrali acute; principali tecniche di Primo Soccorso nella sindrome respiratoria acuta; principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare; principali tecniche di tamponamento emorragico; principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di Primo Soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Il decreto interministeriale 388 del 2003 prevede l’obbligo di designare e formare i lavoratori addetti al primo soccorso. Un’attività di fondamentale importanza che presuppone un’adeguata preparazione dei dipendenti selezionati a ricoprire questo incarico.
€ 200,00 + Iva
€ 180,00 + Iva (per associati Confcommercio)
ISCOM E.R. Sede di Ravenna
Dott.ssa Denise Cavalieri
Tel: 0544/515700 - dcavalieri@iscomer.it
Durata: 12 ore
Calendario da definire
Contattaci per informazioni riguardanti la data esatta delle prossime edizioni
Corso per formare i lavoratori addetti al primo soccorso