Corsi innovativi gratuiti per le imprese: "Welfare, prevenzione, risoluzioni delle crisi e responsabilità' sociale delle imprese del territorio ravennate e riminese"
Termine iscrizioni: 25/02/2021
Avvio Corso: 12/03/2021
Le lezioni si svolgeranno in modalità online, attraverso videoconferenze
I destinatari dell’azione formativa sono imprenditori e figure chiave di piccole imprese del sistema del commercio, del turismo e dei servizi, figure professionali che ricoprono ruoli chiave all’interno dell’azienda, chiamati a compiere scelte organizzative manageriali strategiche, che vedranno valorizzate e potenziate le conoscenze e le competenze finalizzate all’innovazione sociale. Si tratta di persone con esperienza nel decision making, che necessitano di ampliare il ventaglio e migliorare la qualità di servizi offerti alla clientela e che ricoprono ruoli con compiti decisionali strategici. Sono in possesso di conoscenze e competenze specifiche, linguistiche, di comunicazione, economico - amministrative, normative, acquisite, oltre che nel percorso formativo, nel contesto lavorativo e nella partecipazione ad eventi formativi ad hoc, specificatamente organizzati per il settore.
Non sono previsti processi di selezione. Verranno inseriti nel percorso le persone secondo l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione.
Operazione “Welfare, prevenzione, risoluzioni delle crisi e responsabilità' sociale delle imprese del territorio ravennate e riminese”
Progetto 1 “Welfare e responsabilità' sociale d'impresa" Edizione 1
Sono previsti 2 moduli di formazione.
Il primo della durata di 1 ora, INTRODUZIONE AL CORSO, FONTI DI FINANZIAMENTO, FSE tratterà i seguenti argomenti: fonti del finanziamento di cui gode l’iniziativa, degli obiettivi dell’intervento, della natura della fonte di finanziamento e degli obblighi che ne conseguono e della sua struttura e organizzazione.
Il secondo, di 15 ore, WELFARE e RESPONSABILITÀ' SOCIALE DI IMPRESA che tratterà i seguenti temi:
1) Il welfare aziendale: analisi prospettive
2) L'analisi dei fabbisogni dei lavoratori e l'individuazione degli strumenti di welfare
3) La progettazione e l'implementazione di un piano di welfare aziendale
4) La responsabilità civile d'impresa e la sua valutazione
5) Le organizzazioni come sistema aperto
Contatta i responsabili del corso per sapere se ci sono ancora posti disponibili
Alice Agostini
Mail: aagostini@iscomer.it
Tel: 0544 515772
Operazione RIF PA 2019-13392 /RER Progetto 1 Ed.1 appr. con Delibera di Giunta Regionale n. 1017 del 3/08/2020 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Attestato di frequenza
Welfare, prevenzione, risoluzioni delle crisi e responsabilità’ sociale delle imprese del territorio ravennate e riminese