SPECIFICHE
Per tutti i percorsi
è richiesta un’autocertificazione che attesti la competenza linguistica della lingua inglese al livello indipendent user - B1 Threshold del modello di valutazione delle competenze linguistiche del consiglio d'Europa (Common European Framework),
e della seconda lingua a livello indipendent user - A2 Threshold del modello di valutazione delle competenze linguistiche del consiglio d'Europa (Common European Framework). Il possesso delle suddette competenze, che è necessario attestare con particolare attenzione, verrà accertato attraverso una valutazione fatta al momento dell’accesso al percorso formativo.
METODOLOGIA DIDATTICA
Le lezioni si svolgeranno in
modalità on line teoria, integrata con esercitazioni pratiche, simulazioni, analisi di casi reali, produzione di elaborati individuali e, Project Work.
FREQUENZA
Ai fini dell’ammissione all’esame abilitante, la frequenza alle attività formative
non dovrà essere inferiore al 90% del monte ore complessivo previsto da ciascun percorso e a tale scopo è previsto il rilascio di un ATTESTATO di frequenza.
ESAME di ABILITAZIONE
Per ottenere l’abilitazione all’esercizio dell’attività di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio occorre sostenere un esame che viene organizzato dall’agenzia formativa. Per sostenere l’esame è richiesto il pagamento di un’ulteriore quota individuale di € 150.
MODALITA’ SELEZIONE al PERCORSO FORMATIVO
Effettuata
su base documentale. Valutazione dei requisiti da curriculum; verifica autocertificazione e Certificato Competenza Linguistica. Comunicazione dell’Esito.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il percorso formativo è in programma
da Dicembre 2020 a Aprile 2021 in
modalità on line. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente ogni sabato dalle ore 9,00 alle 18,00.
TERMINE DI ISCRIZIONI
Le candidature devono pervenire entro e non oltre il
30 Novembre 2020
CONTATTI
Dott.ssa Elvira Trombetti
etrombetti@iscomer.it
051/4150611