Corso ” Utilizzare gli strumenti digitali per comunicare – BASE” 16 ORE – Formazione Permanente – sede di PIACENZA

...

Per pre-iscriverti clicca qui e compila online il questionario

Le pre-iscrizioni online terminano alle ore 18:00 del 05/09/2023; per confermare l’iscrizione on line occorre scaricare dal link disponibile in questa pagina il modulo Autocertificazione requisiti e Domanda di iscrizione e inviarlo via mail o consegnarlo in originale entro le ore 18:00 del 05/09/2023.

Operazione Rif PA 2022-18665/RER “PERCORSI FORMATIVI PER L’OCCUPABILITA’: COMPETENZE DIGITALI” Pr. 4. “Utilizzare gli strumenti digitali per comunicare – BASE” – approvata con D.G.R. n. 35 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Il percorso formativo intende fornire le competenze a livello base per interagire attraverso le tecnologie digitali e capire quali sono gli strumenti di comunicazione più appropriati in un determinato contesto. Il progetto è dedicato a chi desidera approcciare le conoscenze e competenze nella comunicazione digitale, anche a fini professionali e di cittadinanza attiva. Si analizzeranno quali strumenti esistono, come funzionano e come si sono evoluti nel tempo. Si tratterà di come sfruttare appieno le potenzialità dei più diffusi software per la creazione di contenuti e di come valutare e sistematizzare i risultati ottenuti. Grazie al progetto si potrà sviluppare la capacità di comunicare digitalmente con precisione e sicurezza con altre persone, valorizzando le caratteristiche e le potenzialità di ognuno tramite tecniche specifiche di comunicazione. La formazione proposta contribuisce ad estendere le abilità trasversali digitali consentendo di utilizzare efficacemente i nuovi strumenti digitali in qualsiasi contesto lavorativo.

Le pre-iscrizioni online terminano alle ore 18:00 del 05/09/2023; per iscriversi occorre scaricare dal link disponibile in questa pagina ed inviare l’Autocertificazione requisiti e Domanda di iscrizione entro il 05/09/2023.

Per pre-iscriverti clicca qui e compila online il questionario

Destinatari

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti formali e sostanziali:

  • essere residente o domiciliato in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
  • avere assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • essere non occupato E/O essere rientrato nel cluster Percorso 1 – Reinserimento occupazionale in esito al percorso di assessment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l’Impiego
  • possedere buona capacità di espressione e comprensione della lingua italiana, nel caso di candidate straniere (livello A2)”.

Sede e Contatti

Iscom Emilia Romagna – sede di Piacenza

Strada Bobbiese, 2 – 29122 Piacenza (PC)

Per informazioni ed iscrizioni:

Arianna Olvirri

Tel. 0523 461812 – aolvirri@iscomer.it

Durata e Calendario

Il corso avrà una durata di 16 ore che si svolgeranno IN AULA IN PRESENZA nelle seguenti giornate:

Lunedì 18/09/2023 09:00 13:00
Mercoledì 20/09/2023 09:00 13:00
Giovedì 21/09/2023 09:00 13:00
Venerdì 22/09/2023 09:00 13:00

Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.