
Operazione Rif PA 2024-22732/RER “ECONOMIA URBANA DI PROSSIMITA’: COMPETENZE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE IMPRESE E DI NUOVI MODELLI DI SOCIALITA’ Pr. 1 “Tecniche di vendita: Customer Experience e multicanalità” – approvata con D.G.R. n. 1914/2024 – IL PROGETTO È REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNAFSE+ 2021/2027
Il progetto intende contribuire al fabbisogno di nuove competenze legate alla necessità di introdurre una nuova “Customer Experience” fondata su paradigmi nuovi, inclusivi e sostenibili, in grado di intercettare le esigenze di una nuova clientela e delle nuove richieste della clientela “tradizionale”, diventata più attenta ai temi della sostenibilità e dell’inclusione.
Saranno affrontati i temi come l’utilizzo degli strumenti digitali per la gestione del punto vendita e per migliorare l’esperienza in negozio; il marketing e la comunicazione digitali come strumenti necessari per raggiungere le aspettative e i bisogni dei clienti; favorire l’adozione di nuove tecnologie e modelli di business che migliorino l’esperienza commerciale e la comunicazione con i clienti.
Verrà svolto anche un workshop pratico sull’utilizzo degli strumenti digitali e si cercherà di creare un piano di digitalizzazione per la propria attività.
L’obbiettivo è quello di migliorare le performance di vendita, sapendo gestire le esperienze dei clienti, aumentando l’efficacia della vendite, la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
Scheda Orienter
Locandina
Scheda Beneficiari FSE
Destinatari e Requisiti
I destinatari del corso sono persone che indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono potenzialmente interessate a inserirsi nelle imprese e che necessitano di competenze tecnico professionali e/o gestionali/organizzative per aggiornare, completare e rendere spendibili nei contesti lavorativi il proprio profilo acquisito nei pregressi percorsi formativi e/o lavorativi.
Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti:
Requisiti formali
- essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna
Requisiti sostanziali
- buona capacità di comprensione e espressione della lingua italiana (livello A2) nel caso di cittadini stranieri
Sede e Contatti
ISCOM E.R. – sede di Piacenza
Strada Bobbiese, 2 c/o Unione Commercianti Piacenza
Per informazioni:
Tel: 0523-461812 – email: info.piacenza@iscomer.it
Durata e Calendario
Il corso avrà una durata di 32 ore e si svolgerà secondo il seguente calendario:
dalle 13:00 alle 16:00 nei seguenti giorni:
giovedì 03/04/2025
lunedì 07/04/2025
giovedì 10/04/2025
lunedì 14/04/2025
mercoledì 16/04/2025
lunedì 28/04/2025
mercoledì 30/04/2025
lunedì 05/05/2025
giovedì 08/05/2025
lunedì 12/05/2025
giovedì 15/05/2025 dalle 13:00 alle 15:00
Il docente del corso sarà Lorenza Rossi.
In fase di erogazione delle attività potrà essere fatto ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona, quando le tematiche lo consentano. A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, dovrà essere garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formative previste.
I giorni del calendario potrebbero subire variazioni che verranno tempestivamente comunicate.
Al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.