• Home
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Contatti

CORSI

Corso preparatorio all'esame d’accesso al percorso da Guida Ambientale Escursionistica


Iscriviti ora!

Hai passione per la natura e per i viaggi?
Hai mai pensato di trasformarla in un lavoro?
Diventa Guida Ambientale Escursionistica!



 

Descrizione


 

Dal 2 al 19 novembre, cinque serate intensive per conoscere, approfondire, scoprire la natura che ci circonda…e perché no, trasformare una passione in un lavoro! La Guida Ambientale può lavorare come libero professionista, collaborare con agenzie turistiche, tour operator, enti locali, scuole, riserve naturali; oppure operare all’interno di associazioni.

Il corso è realizzato al fine di dare ai partecipanti gli strumenti per prepararsi all’esame di accesso al percorso da Guida Ambientale Escursionistica.

Il corso verrà svolto in modalità on line

Durata 20 ore - dal 02 al 19 novembre 2020 dalle 19:00 alle 23:00
I Docenti sono tutte Guide Ambientali che svolgono da tempo la professione e facenti parte dell’ A.I.G.A.E (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)

Data prevista per l’esame GAE: Febbraio 2021


Contatti

Contatta i responsabili del corso per sapere se ci sono ancora posti disponibili
ISCOM E.R. Sede di Rimini
Chiara Gabellini
Tel: 0541743272 - cgabellini@iscomer.it

Destinatari

Il corso è realizzato al fine di dare ai partecipanti gli strumenti per prepararsi all’esame di accesso al percorso da Guida Ambientale Escursionistica.

Quota di partecipazione

€ 90,00

Contenuti

Affronteremo le seguenti fondamentali tematiche:
✔ IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE DELL'EMILIA-ROMAGNA - struttura, enti gestori, tipologie di aree protette, da quali strumenti normativi discendono i vari tipi di tutela.
✔CARATTERISTICHE ECOLOGICHE DEL TERRITORIO - ecologia forestale, dinamiche costiere, ciclo dell'acqua, origini geologiche, interazione tra paesaggio agricolo e naturale, la risorsa suolo, idrografia regionale, specie esotiche invasive.
✔CARATTERISTICHE NATURALISTICHE DEL TERRITORIO - riconoscimento da foto delle specie protette dell'Emilia-Romagna (insetti, anfibi, rettili, mammiferi), le specie di uccelli più rappresentative e i loro habitat, i più comuni alberi e arbusti e le specie botaniche rare di importanza regionale, saper argomentare abitudini e fenomeni comportamentali delle principali classi di animali, saper argomentare riguardo alle piante circa i loro habitat tipici.



 

È il corso che cerchi?

Chiedi informazioni!

Related posts

Dicembre 22, 2020

Marketing territoriale / Innovazione delle imprese dei centri urbani


Scopri di più
Dicembre 1, 2020

Agente d’affari in mediazione immobiliare a Rimini


Scopri di più
Novembre 23, 2020

I VINI NATURALI


Scopri di più

Via Alessandro Tiarini, 22
40129 Bologna (BO)

ISCRIVITI

Newsletter

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali e del regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR*

Lunedì - Venerdì: 9-13 / 14-18

Via Alessandro Tiarini, 22
40129 Bologna (BO)

Tel +39 051 415 0611
Contattaci

© 2019 Iscomer. P.IVA: 03109320378. All Rights Reserved. Privacy Policy. Cookie Policy. Dati Societari. Informative privacy
Organizzazione con sistema di gestione certificato UNI EN ISO 9001-2015 n.1069 – EA 37 Istruzione. Iscrizione al REA di Bologna n.370302