Hai passione per la natura e per i viaggi?
Hai mai pensato di trasformarla in un lavoro?
Diventa Guida Ambientale Escursionistica!
Dal 2 al 19 novembre, cinque serate intensive per conoscere, approfondire, scoprire la natura che ci circonda…e perché no, trasformare una passione in un lavoro! La Guida Ambientale può lavorare come libero professionista, collaborare con agenzie turistiche, tour operator, enti locali, scuole, riserve naturali; oppure operare all’interno di associazioni.
Il corso è realizzato al fine di dare ai partecipanti gli strumenti per prepararsi all’esame di accesso al percorso da Guida Ambientale Escursionistica.
Contatta i responsabili del corso per sapere se ci sono ancora posti disponibili
ISCOM E.R. Sede di Rimini
Chiara Gabellini
Tel: 0541743272 - cgabellini@iscomer.it
Il corso è realizzato al fine di dare ai partecipanti gli strumenti per prepararsi all’esame di accesso al percorso da Guida Ambientale Escursionistica.
€ 90,00
Affronteremo le seguenti fondamentali tematiche:
✔ IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE DELL'EMILIA-ROMAGNA - struttura, enti gestori, tipologie di aree protette, da quali strumenti normativi discendono i vari tipi di tutela.
✔CARATTERISTICHE ECOLOGICHE DEL TERRITORIO - ecologia forestale, dinamiche costiere, ciclo dell'acqua, origini geologiche, interazione tra paesaggio agricolo e naturale, la risorsa suolo, idrografia regionale, specie esotiche invasive.
✔CARATTERISTICHE NATURALISTICHE DEL TERRITORIO - riconoscimento da foto delle specie protette dell'Emilia-Romagna (insetti, anfibi, rettili, mammiferi), le specie di uccelli più rappresentative e i loro habitat, i più comuni alberi e arbusti e le specie botaniche rare di importanza regionale, saper argomentare abitudini e fenomeni comportamentali delle principali classi di animali, saper argomentare riguardo alle piante circa i loro habitat tipici.