Corso “Comunicare “digitalmente”: condividere e collaborare – Avanzato” – 16 ore Formazione Permanente Sede di Piacenza

...

Le pre-iscrizioni on line terminano alle ore 12:00 del 20/08/2023; per pre-iscriversi occorre compilare il Modulo di pre-iscrizione e inviare via mail a aolvirri@iscomer.it l’autocertificazione dei requisiti

Operazione 2022-18664/RER “DONNE DIGITALI: COMPETENZE PER L’OCCUPABILITA’ E L’ADATTABILITA’” pr.6 –  app. con D.G.R. n. 36 del 16/01/2023 “Approvazione delle operazioni presentate a valere sull'”Invito a presentare operazioni donne e competenze digitali: innovazione, sviluppo e buona occupazione PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.4″ Allegato 2 alla DGR n. 1976/2022” cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

Il percorso formativo è dedicato a chi necessita approfondire le conoscenze e competenze nella comunicazione digitale, anche a fini professionali e di cittadinanza attiva. Gli obiettivi attesi, declinati a livello avanzato, sono quindi: approfondire le conoscenze e capacità relative a: interagire con le tecnologie digitali; condividere con le tecnologie digitali; impegnarsi nella cittadinanza con le tecnologie digitali; collaborare attraverso le tecnologie digitali; essere al corrente delle norme comportamentali e del know-how per l’utilizzo delle tecnologie digitali e l’interazione con gli ambienti digitali, gestire l’identità digitale. Questo percorso contribuisce a rispondere alla necessità di fornire competenze tecniche e professionali connesse alla digitalizzazione, attraverso azioni tese allo sviluppo di strategie di processo e comunicazioni innovative, mediante l’introduzione di nuove tecnologie e anche attraverso la creazione di nuovi servizi e di nuovi sistemi digitali per la loro erogazione.

    Le pre-iscrizioni on line terminano alle ore 12:00 del 20/08/2023, 

    Per pre-iscriverti clicca qui per compilare il Modulo di pre-iscrizione e l’autocertificazione dei requisiti, da inviare via mail a aolvirri@iscomer.it 

Destinatari

Per l’accesso al percorso i partecipanti dovranno possedere i seguenti requisiti formali e sostanziali:

  • essere donne residente o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
  • buona capacità di espressione e comprensione della lingua italiana (livello A2), nel caso di candidate straniere
  • conoscenze e competenze intermedie di comunicazione, condivisione e collaborazione tramite strumenti digitali

I destinatari sono le donne, residenti o domiciliate in Regione, che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali avanzate necessarie per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità, indipendentemente dalla loro condizione nel mercato del lavoro. Ogni edizione progettuale sarà tarata su un target di utenza particolare e il più possibile omogenea (per titolo di studio, età, condizione occupazionale, competenze “settoriali” e conoscenze/abilità digitali possedute) in modo da favorire l’efficacia della formazione.

Sede e Contatti

Iscom Emilia Romagna Sede di Piacenza – Strada Bobbiese 2, Piacenza

0523-461812

Referente: ISCOM E.R. – ARIANNA OLVIRRI Tel: 0523-461812 E-mail: aolvirri@iscomer.it – info.piacenza@iscomer.it

Il corso si terrà in presenza presso la sede di Iscom E.R. Piacenza sita in Strada Bobbiese 2, Piacenza. In fase di erogazione delle attività può essere fatto ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona, quando le tematiche trattate lo consentono. In caso di richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso la sede.

 

Frequenza

Il corso avrà una durata di 16 ore che si svolgeranno in aula nelle seguenti giornate:

lunedì 04/09/2023 dalle 14 alle 18

lunedì 11/09/2023 dalle 14 alle 18

lunedì 18/09/2023 dalle 14 alle 18

lunedì 25/09/2023 dalle 14 alle 18

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza