Il percorso è per persone disoccupate ed è rivolto a chi utilizza Le lingue straniere a scopo professionale, in particolare per quel che riguarda la capacità di espressione orale
ISCRIZIONEEntro il: 24/09/2019 |
LUOGOIscom E.R. Sede di Cervia - Accademia dell'ospitalità T.Medri |
DATEDal 08/10/2019 al 10/12/2019 |
PARTECIPANTIMinimo 6 |
DURATA16 ore |
TIPOLOGIAFinanziato |
DESTINATARIPer non occupati |
COSTOGratuito |
Il corso è gratuito
perché finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo
Contenuti del corso:
Lessico e forme grammaticali utili per: descrivere situazioni ed avvenimenti, comunicare con un linguaggio coerente, descrivere aspetti del passato e del contesto. Comunicare con un buon grado di sicurezza; sostenere una breve conversazione telefonica e un colloquio di lavoro; esprimere pensieri ed emozioni individuali
Persone disoccupate - Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di 6 partecipanti
Operazione Rif. P.A. 2018-10796/RER PR. 13 Percorsi di formazione permanente per persone in cerca di lavoro e inattive. Attività approvata dalle Regione Emilia Romagna con D.G.R. 141/2019 del 04/02/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-20201 Regione Emilia Romagna
ISCOM E.R. Sede di Cervia (RA)
Accademia dell'Ospitalità T.Medri
Tel: 0544/1847002
info.cervia@iscomer.it
Attestato di frequenza
Il percorso è per persone disoccupate ed è rivolto a chi utilizza Le lingue straniere a scopo professionale, in particolare per quel che riguarda la capacità di espressione orale.